Salta al contenuto
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • it
Menu
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • it
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC Industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
Menu
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC Industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • itItaliano
Menu
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • itItaliano
Prova Gratuita

Blog

temperatura del pc

Il tuo pc industriale scalda troppo? Scopri come fare

Ci risiamo. Il tuo PC industriale si è spento all’improvviso, e ci mette un bel po’ prima di riavviarsi. E nel frattempo la macchina, il totem o il sistema in cui è integrato deve rimanere fuori uso.

Ma perché succede? Il PC è alimentato correttamente, non ci sono stati sbalzi di tensione, le componenti utilizzate sono quelle giuste… Poi sfiori il PC e ti accorgi che sta scottando.

Ed ecco qua il tasto dolente. Letteralmente.

Quando la temperatura di esercizio di un computer supera il valore massimo consentito, il PC va in overtemperature protection: in altre parole, si spegne e non si riattiva finché la sua temperatura non torna ai valori normali, e questo può succedere anche diverse volte di seguito. Con rischi di gravi danneggiamenti alla macchina.

Ma come capire se il PC si sta scaldando troppo? Quali sono i danni che il surriscaldamento può causare al computer? E soprattutto, come risolvere il problema una volta per tutte?

Le risposte sono tutte in questo articolo!

Come controllare facilmente la temperatura del tuo PC

Per prima cosa, ci sono diversi programmi gratuiti che si possono scaricare per monitorare la temperatura del tuo PC. Alcuni di questi sono:

  • CPU-Z
  • SPECCY
  • Core Temp
  • CPUID HWmonitor

Questi programmi sono ideali per il controllo della temperatura della CPU, ma anche quella delle altre componenti interne del PC (come la RAM, il disco e la scheda madre).

Quale temperatura non deve superare un PC?

La temperatura massima che un PC non dovrebbe superare è 90-100°C. Oltre a questo limite, il PC va in overtemperature protection e, come suggerisce il nome, si spegne per proteggersi dal calore.

A dire la verità, però, questa è solo una parte della storia.

Supponiamo che il computer sia inserito dentro un macchinario all’interno di un capannone, oppure dentro un totem interattivo sotto un portico all’aperto (tipo quelli per prelevare della banca, per intenderci). Come abbiamo visto, quando la sua temperatura supera il valore massimo il PC si spegne, e rimane inutilizzabile fino a quando non scende sotto il valore consentito. A questo punto, si riaccende e riprende ad operare come aveva fatto fino a prima di spegnersi.

Risultato? Il PC tornerà di nuovo a surriscaldarsi e di conseguenza andrà di nuovo in overtemperature protection. Come un cane che si mangia la coda.

monitorare temperatura pc

Questo circolo vizioso ha conseguenze non solo sull’operatività del PC e della macchina a cui è collegato (potresti perdere tutti i dati su cui stavi lavorando!), ma anche sulle componenti del PC stesso.

Infatti, il surriscaldamento e lo spegnimento improvviso del computer possono provocare una serie di gravi danni alle componenti interne che, non essendo certificate per operare ad alte temperature, rischiano di usurarsi velocemente o addirittura di “bruciarsi”. In pratica è come premere ripetutamente l’interruttore di una lampadina per tanto tempo – alla lunga, la lampadina finisce per fulminarsi prima del previsto.

Perché i normali PC scaldano più dei PC industriali

Ci sono vari motivi per cui i comuni PC consumer scaldano di più di quelli industriali:

  1. I PC consumer possono operare in un range di temperatura standard, compreso tra gli 0°C e i +60°C; al contrario, i PC industriali realizzati appositamente per applicazioni in ambienti gravosi sono dotati di un range di temperatura esteso, che gli permette di operare anche tra i -40°C e i +85°C.
  2. Se inseriti in ambienti polverosi, le ventole dei PC consumer possono risucchiare all’interno della macchina polveri, umidità e altre sostanze di lavorazione che vanno a danneggiare la ventola stessa; per questo motivo, la ventola non riesce più a girare in modo corretto e a disperdere efficacemente il calore. I PC industriali, invece, sono generalmente fanless (ossia privi di ventole): assorbono il calore tramite il case in alluminio e lo disperdono nell’ambiente con delle alette apposite.
  3. Nei PC consumer le componenti interne non sono certificate per il funzionamento ad alte (o estremamente basse) temperature, al contrario dei PC industriali

Come evitare il problema del surriscaldamento con i PC di Kimera Computers

I PC industriali di Kimera Computers offrono varie soluzioni al problema del surriscaldamento, a seconda delle specifiche esigenze del cliente.

Uno dei punti fondamentali del nostro brand, infatti, è realizzare computer che si adattino perfettamente all’applicazione richiesta, senza aggiungere caratteristiche superflue.

Ecco 3 possibili contesti applicativi e le rispettive soluzioni Kimera:

  • PC da inserire in ambiente polveroso, ma dove la temperatura non supera i 60°C -> Pc fanless Kimera : in questo caso non serve progettare il PC con il range di temperatura esteso – la tecnologia fanless permette di dissipare il calore prodotto dal PC all’esterno dell’ambiente senza rischi di infiltrazioni di polveri o altre sostanze, garantendo operatività h24. Esempio: PC da integrare in un macchinario all’interno di un capannone industriale. 
  • PC da inserire in ambiente con temperature estremamente elevate (superiori ai 60°C) -> Kimera Fanless con range di temperatura esteso: per garantire la massima funzionalità del PC anche nelle condizioni più estreme. Esempio: PC da integrare in un totem da esterno oppure in container di camion, oppure in macchinari all’interno di fonderie. [BONUS: questi Kimera sono perfetti anche per ambienti estremamente freddi, come stazioni meteo in alta montagna oppure celle frigo]
  • PC da inserire in ambiente non particolarmente polveroso, ma con temperature elevate -> Kimera con range di temperatura esteso: in questo caso, dato che il contesto operativo del PC non presenta polveri o residui di produzione, non è necessario che il computer sia fanless, basta che le componenti siano certificate per operare ad alte temperature.

Puoi scoprire tutti i nostri modelli cliccando qui: https://www.kimera-computers.com/prodotti/

E per esigenze particolari, possiamo personalizzare i nostri modelli realizzando PC industriali custom, in modo da rispondere alle tue richieste con la macchina perfetta, senza aggiungere caratteristiche che non ti servono.

Detto questo, andiamo a risolvere il problema del surriscaldamento dei computer, un PC alla volta: ti serve un PC su misura per la tua azienda resistente alle alte temperature?

CONTATTACI

Analizzeremo il tuo progetto e realizzeremo la soluzione migliore per le tue esigenze!




> Potrebbe anche piacerti

[Caso studio] Ecco perché i Kimera Computers sono i PC perfetti per l’utilizzo H24 in Totem Interattivi

pc industriali alta temperatura

Perché non puoi fare a meno di avere un PC industriale resistente all’alta temperatura in azienda

componenti pc industriale

Cos’è un PC industriale e quali sono i compenenti migliori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo pc industriale scalda troppo? Scopri come fare

L'autore
Alessandro De Salvo

Alessandro De Salvo

Alessandro De Salvo è il responsabile del reparto tecnico di Kimera Computers. Finiti gli studi, ha deciso di proseguire nel mondo IT, collaborando con aziende di informatica locali. Lavora in Kimera Computers da oltre 5 anni, e da 3 ne è diventato il responsabile tecnico. Se non sta assemblando PC, lo si può trovare ad allenare le sue squadre di basket o a fare maratone di Harry Potter con il suo cane Dylan.
Leggi altro
Kimera Computers - PC industriali waterproof

Pc industriali waterproof: perchè scegliere Kimera Computers

Leggi Tutto »
Kimera Computers intervistata a Radio Canale Italia

Kimera Computers intervistata a Radio Canale Italia

Leggi Tutto »
cpu fanless

CPU fanless: come funziona un processore senza ventola?

Leggi Tutto »
assistenza pc industriale

Scopri quanto è importante avere un servizio di assistenza per i tuoi pc industriali

Leggi Tutto »
mini pc

I migliori Mini PC per rendere efficiente il lavoro in azienda

Leggi Tutto »
componenti pc industriale

Cos’è un PC industriale e quali sono i compenenti migliori

Leggi Tutto »

PROVA SUBITO
UN PC KIMERA…
GRATIS PER 15 GIORNI!

Ti spediamo un PC industriale KIMERA senza nessun costo, in un tempo massimo di 3-5 giorni lavorativi. Potrai utilizzarlo per 15 giorni. Se alla fine dei 15 giorni non sei soddisfatto, ce lo veniamo a riprendere senza che tu dovrai pagare nulla.

Lascia qui i tuoi dati per richiedere la prova gratuita

Accetto l’Informativa sulla privacy e le Condizioni di utilizzo.
Ti chiediamo di accettare

© Kimera Computers

P.zza Grani, 1, 35044,
Montagnana (PD)
Italia. P.IVA: 04466860238
REA: PD-448259

Azienda

  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • Testimonianze
Menu
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • Testimonianze

Catalogo

  • PC industriali
  • Provalo 15 giorni
  • Video Gallery
Menu
  • PC industriali
  • Provalo 15 giorni
  • Video Gallery

Info

  • Assistenza
  • Clienti
  • Dove siamo
  • Blog
  • Privacy
Menu
  • Assistenza
  • Clienti
  • Dove siamo
  • Blog
  • Privacy
Facebook Youtube Instagram