Salta al contenuto
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • it
Menu
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • it
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC Industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
Menu
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC Industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • itItaliano
Menu
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • itItaliano
Prova Gratuita

Blog

celeron o pentium

Le differenze tra processori Celeron e Pentium: Qual è il migliore?

Ci sono delle diatribe che ormai vanno avanti da anni su quale sia il migliore… 

  • aspirapolvere tra Dyson e Folletto?
  • Spider-Man tra Tobey Maguire e Andrew Garfield?
  • processore tra Celeron o Pentium?

Per fortuna all’ultima possiamo dare una risposta.

Se stai valutando quale CPU fa meglio al caso tuo tra Pentium e Celeron ma non sai quale scegliere, sei nel posto giusto.

È vero che questi processori si sentono nominare spesso insieme, ma in effetti ci sono delle differenze da tenere in considerazione prima di scegliere l’uno o l’altro, nonostante le numerose caratteristiche che hanno in comune. 

Prima di cominciare, però, è meglio sfatare subito un mito: non è vero che i Pentium e i Celeron siano dei processori “lenti” o di “bassa qualità”.  È vero che appartengono alla fascia medio-bassa dell’olimpo delle CPU, ma questo non significa che per avere un PC performante siano da scartare a prescindere. 

Al contrario, molti clienti all’inizio pensano di aver bisogno di un i3, quando un Celeron per le loro applicazioni sarebbe più che sufficiente. Sarebbe come voler comprare una mountain-bike elettrica di ultima generazione per arrivare in cima a Boccon di Vo’ (una famosissima località sui Colli Euganei, a 72m sul livello del mare). Ognuno ha le sue preferenze, ma diciamo che una bici di questo livello sarebbe leggermente sovradimensionata per questo utilizzo. 

In questo articolo vedremo gli aspetti differenzianti del Celeron, quelli del Pentium, e le applicazioni per cui sono rispettivamente più indicati.

Intel Celeron: processori a basso consumo

meglio pentium o celeron

Il processore Intel Celeron si distingue in modo particolare per la relazione tra performance e bassi consumi: è una CPU dual-core con 2 threads, con frequenza massima di 2.7 GHz, e in media consuma 10-15 Watt. 

Dalla 7° generazione in su, hanno grafica Intel UHD e possono gestire fino a 2 monitor indipendenti, anche in 4K. 

Per quali applicazioni è consigliato il Celeron?

Il Celeron è particolarmente indicato per:

  • il controllo di macchinari, ad esempio per taglio laser;
  • l’utilizzo del gestionale, il controllo delle commesse sulle macchine, l’apertura delle bolle di lavorazione, e altre attività in produzione. 

Applicazioni industriali (e non solo) quindi, ma che non richiedono un’eccessiva capacità di elaborazione dati o una grafica elevata.

Intel Pentium: la variante più potente

pentium o celeron differenza

La caratteristica distintiva dell’Intel Pentium è la potenza: a differenza del Celeron, infatti, il Pentium è quad- core, ha 4 threads e frequenza massima leggermente più alta (2.8 GHz).

A livello di scheda rimane comunque simile al Celeron, disponendo di grafica Intel UHD e capacità di gestione di 2 schermi indipendenti, anche in 4K (sempre a partire dalla 7° generazione).

Per quali applicazioni è consigliato il Pentium?

Il Pentium è specialmente adatto per applicazioni di base in: 

  • sistemi di automazione;
  • robotica e HMI (Human Machine Interface);
  • totem e chioschi interattivi;
  • elaborazione video e controllo telecamere.

Tabella differenze pentium e celeron

Ecco una tabella riassuntiva che mette a confronto l’Intel Celeron J4005 e l’Intel Pentium Silver J5005, evidenziandone le differenze principali:


Intel® Celeron® J4005Intel® Pentium® Silver J5005
Total Cores24
Total Threads24
Burst Frequency2.70 GHz2.80 GHz
Processor Base Frequency2.00 GHz1.50 GHz
TDP10 W10 W
Max Memory Size (dependent on memory type)8 GB8 GB
Processor GraphicsIntel® UHD Graphics 600Intel® UHD Graphics 605
Graphics Base Frequency250 MHz250 MHz
4K SupportYes, at 60HzYes, at 60Hz
Number of Display Supported22

Celeron o Pentium: quale fa al caso tuo? Te lo diciamo noi

Per riassumere, entrambi sono processori performanti, che permettono di svolgere al meglio operazioni di base risparmiando in termini sia di consumi che di denaro (evitandoti di comprare PC sovradimensionati).

Il Celeron è perfetto per applicazioni di base che non richiedono un’elevata velocità di elaborazione dati ma in cui è necessaria un’operatività continua (anche 24/7) e quindi è preferibile un basso consumo. 

Il Pentium invece è indicato per applicazioni un po’ più avanzate, che necessitano performance più elevate.

Se la tua applicazione richiede un’analisi più approfondita oppure sei ancora in dubbio su quale processore sia effettivamente più adatto al tuo caso specifico, puoi richiedere una consulenza gratuita al nostro reparto tecnico. Uno dei tecnici del nostro team esaminerà le tue esigenze e l’ambiente di utilizzo del PC per consigliarti il modello Kimera più adatto alla tua applicazione.

Nel frattempo, analizza la nostra linea di PC industriali. Chiedi subito un preventivo o una prova gratuita per 15 giorni.

CONTATTACI

> Potrebbe anche piacerti

Come ricevere PC industriali in soli 3-7 giorni, nonostante lo shortage globale di materie prime

configurazione pc

Configurazione PC industriale: Quali componenti scegliere?

pc fanless

PC Fanless: tutto sui computer senza ventola

Lascia un commento Annulla risposta

Le differenze tra processori Celeron e Pentium: Qual è il migliore?

L'autore
Alessandro De Salvo

Alessandro De Salvo

Alessandro De Salvo è il responsabile del reparto tecnico di Kimera Computers. Finiti gli studi, ha deciso di proseguire nel mondo IT, collaborando con aziende di informatica locali. Lavora in Kimera Computers da oltre 5 anni, e da 3 ne è diventato il responsabile tecnico. Se non sta assemblando PC, lo si può trovare ad allenare le sue squadre di basket o a fare maratone di Harry Potter con il suo cane Dylan.
Leggi altro
Kimera Computers - PC industriali waterproof

Pc industriali waterproof: perchè scegliere Kimera Computers

Leggi Tutto »
Kimera Computers intervistata a Radio Canale Italia

Kimera Computers intervistata a Radio Canale Italia

Leggi Tutto »
cpu fanless

CPU fanless: come funziona un processore senza ventola?

Leggi Tutto »
assistenza pc industriale

Scopri quanto è importante avere un servizio di assistenza per i tuoi pc industriali

Leggi Tutto »
mini pc

I migliori Mini PC per rendere efficiente il lavoro in azienda

Leggi Tutto »
componenti pc industriale

Cos’è un PC industriale e quali sono i compenenti migliori

Leggi Tutto »

PROVA SUBITO
UN PC KIMERA…
GRATIS PER 15 GIORNI!

Ti spediamo un PC industriale KIMERA senza nessun costo, in un tempo massimo di 3-5 giorni lavorativi. Potrai utilizzarlo per 15 giorni. Se alla fine dei 15 giorni non sei soddisfatto, ce lo veniamo a riprendere senza che tu dovrai pagare nulla.

Lascia qui i tuoi dati per richiedere la prova gratuita

© Kimera Computers

P.zza Grani, 1, 35044,
Montagnana (PD)
Italia. P.IVA: 04466860238
REA: PD-448259

Azienda

  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • Testimonianze
Menu
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • Testimonianze

Catalogo

  • PC industriali
  • Provalo 15 giorni
  • Video Gallery
Menu
  • PC industriali
  • Provalo 15 giorni
  • Video Gallery

Info

  • Assistenza
  • Clienti
  • Dove siamo
  • Blog
  • Privacy
Menu
  • Assistenza
  • Clienti
  • Dove siamo
  • Blog
  • Privacy
Facebook Youtube Instagram