Salta al contenuto
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • it
Menu
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • it
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC Industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
Menu
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC Industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • itItaliano
Menu
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • itItaliano
Prova Gratuita

Blog

PC industriali bordo macchina: come scegliere il modello giusto per le tue esigenze

  C’è chi ne cerca uno per monitorare i dati di produzione, chi per controllare i processi produttivi delle macchine, chi li integra nei propri sistemi IT per HMI: stiamo parlando dei PC industriali bordo macchina.

In tutti questi casi (e non solo), scegliere il modello giusto è cruciale sia per evitare futuri danni al sistema e perdite in termini di tempo e denaro, sia per massimizzare da subito la produttività aziendale.

Con questo articolo scendiamo un po’ più nel dettaglio su questi PC, analizzando insieme quali sono le loro caratteristiche principali, i loro campi di applicazione e i vantaggi che portano in azienda.

E soprattutto, quali considerazioni è necessario fare per scegliere il PC industriale bordo macchina più adatto al tuo progetto.

Caratteristiche principali dei PC industriali inseriti a bordo macchina

I PC industriali a bordo macchina sono dispositivi informatici progettati per essere utilizzati in ambienti industriali, spesso montati direttamente sui macchinari o nelle loro vicinanze. 

Le funzioni che svolgono fondamentalmente riguardano il controllo dei processi di produzione, l’automazione industriale, l’HMI (interfaccia uomo-macchina), il monitoraggio e l’elaborazione dei dati.

Proprio per offrire prestazioni stabili e affidabili nel contesto delle applicazioni industriali, le caratteristiche principali di questi PC sono 2:

  • resistenza: sono realizzati con hardware industriale resistente a condizioni gravose come polveri, vibrazioni, liquidi, umidità e variazioni di temperatura;
  • compattezza: sono progettati per essere integrati all’interno o a bordo del macchinario, quindi hanno un formato compatto con generalmente montaggio VESA o a barra DIN. 

Applicazioni dei PC industriali bordo macchina

Indipendentemente dai diversi contesti in cui possono essere utilizzati, tutti i PC industriali bordo macchina hanno un denominatore comune: rendere i processi industriali più efficienti, affidabili e automatizzati, ottimizzando le operazioni industriali.

Detto questo, le applicazioni dei PC bordo macchina spaziano dal controllo dei processi in produzione al monitoraggio dei dati nei macchinari CNC; dall’HMI in un macchinario per taglio laser all’automazione industriale. In pratica, tutte quelle applicazioni che richiedono praticità, affidabilità e prestazioni garantite (anche h24) coniugate ad un ambiente operativo gravoso.

Vantaggi dei PC industriali bordo macchina rispetto ai PC tradizionali

Partendo dal principio, il grande plus dei PC industriali bordo macchina rispetto ai modelli tradizionali è la resistenza: puoi utilizzarli in qualunque contesto gravoso, indipendentemente dalle condizioni ambientali avverse, contando sempre e comunque su performance elevate.

Nella pratica:

  • devi inserire il tuo PC a bordo di una macchina per taglio lamiere, quindi con polveri o residui di produzione → i PC industriali bordo macchina sono fanless, cioè senza ventole di raffreddamento, così non rischiano di risucchiare particelle o agenti esterni che possono danneggiare il PC. E sono anche IP65 con resistenza certificata a polveri e altri residui;
  • devi integrare il tuo computer in una macchina in produzione, con spesso schizzi di olio o altri liquidi → i PC industriali possono essere IP67, garantendo una protezione elevata contro acqua o altri liquidi;
  • il tuo macchinario produce molto calore o è inserito in un ambiente con temperature elevate → i PC industriali possono essere progettati con range di temperatura esteso, per operare dai -40°C ai +85°C.

A questo si collega il secondo vantaggio principale dei PC industriali bordo macchina: l’operatività h24. Se devi integrare il computer a bordo di un macchinario in produzione (per esempio) funzionante 24/7, non puoi permetterti rallentamenti produttivi o ancora peggio fermi macchina a causa di un computer non adatto a questi utilizzi. 

I PC industriali bordo macchina sono progettati e realizzati proprio per le esigenze del settore industriale, garantendo prestazioni e operatività ininterrotta per tenere alto il ritmo produttivo. In questo modo, puoi ottimizzare sia l’efficienza che la produttività della tua azienda – semplicemente con la scelta del PC giusto.

Un altro grande vantaggio è che questi PC sono altamente customizzabili: mentre i modelli tradizionali sono standard e pre-configurati, con quelli industriali puoi scegliere tu il processore, la RAM e il disco, come anche la tipologia e il numero di connettori. In breve, puoi configurarli veramente su misura, in base a quello che ti serve.

E per finire, con i PC industriali non dovrai preoccuparti di sostituire o cambiare l’hardware ogni 2 anni perché va fuori produzione: l’hardware industriale ha un ciclo di vita molto più esteso, quindi puoi tenere lo stesso PC anche fino a 10 anni. 

Come scegliere il PC industriale bordo macchina giusto per le tue esigenze

Qui valgono le considerazioni per tutti i PC industriali:

  1. Com’è l’ambiente in cui devi integrare il PC? 
    • Ci sono polveri o residui di produzione? 
    • Ci sono liquidi o umidità che possono infiltrarsi nel PC?
    • Ci sono variazioni considerevoli di temperatura? 
  2. Quali sono i requisiti specifici del tuo progetto?
    • Hai esigenze particolari a livello di CPU? Ti serve un PC altamente performante, o è sufficiente un Celeron?
    • Hai bisogno di tanto spazio di archiviazione?
    • Devi connettere il PC ad altri dispositivi che richiedono porte particolari, come la seriale, la thunderbolt, la parallela? Ti serve più di una porta LAN? 

Rispondere correttamente a queste domande iniziali è fondamentale per individuare il PC giusto ed evitare gran parte dei problemi che si verificano normalmente con i computer a bordo macchina. Oltre a permetterti di risparmiare una notevole quantità di tempo – e soldi. Se vuoi essere sicuro di scegliere il PC più idoneo al tuo progetto, contatta i nostri tecnici per una consulenza iniziale – è gratis, e senza impegno!

Contatta il nostro team 

Se nel frattempo vuoi dare un’occhiata ai nostri modelli, clicca qui sotto: 

Scopri i pc industriali da inserire a bordo macchina di Kimera Computers

> Potrebbe anche piacerti

La nostra azienda KM Soltec è Eccellenza dell’Anno a Le Fonti Awards 2022

Kimera Computers intervistata a Radio Canale Italia

Kimera Computers intervistata a Radio Canale Italia

assistenza pc industriale

Scopri quanto è importante avere un servizio di assistenza per i tuoi pc industriali

Lascia un commento Annulla risposta

PC industriali bordo macchina: come scegliere il modello giusto per le tue esigenze

L'autore
Matteo Pinato

Matteo Pinato

Matteo Pinato è il CEO & Founder di Kimera Computers. Dopo aver operato per oltre 10 anni nel settore informatico, ha aperto la sua azienda KM Soltec nel 2017 e da allora ha fondato diversi brand dedicati all’ambito industriale, tra cui Kimera Computers e Tastiere Industriali. Oltre che del mondo IT, è appassionato di viaggi, moto, e del suo fantastico bimbo.
Leggi altro
Kimera Computers Bando Digitalizzazione PNRR

Kimera Computers, il partner perfetto per il bando digitalizzazione PNRR

Leggi Tutto »
porte thunderbolt

Porte Thunderbolt: Come sfruttare al massimo le capacità di connessione dei PC industriali

Leggi Tutto »
dissipatori attivi

Dissipatori attivi vs passivi: tutto quello che devi sapere

Leggi Tutto »
temperatura ottimale cpu

Qual è la temperatura ottimale per la CPU del tuo computer?

Leggi Tutto »
pc-rail-din

Guida all’utilizzo di PC Rail Din: cosa sono e come si utilizzano

Leggi Tutto »
pc industriali range esteso

PC industriali a range esteso: la soluzione per l’automazione in ambienti estremi

Leggi Tutto »

PROVA SUBITO
UN PC KIMERA…
GRATIS PER 15 GIORNI!

Ti spediamo un PC industriale KIMERA senza nessun costo, in un tempo massimo di 3-5 giorni lavorativi. Potrai utilizzarlo per 15 giorni. Se alla fine dei 15 giorni non sei soddisfatto, ce lo veniamo a riprendere senza che tu dovrai pagare nulla.

Lascia qui i tuoi dati per richiedere la prova gratuita

Accetto l’Informativa sulla privacy e le Condizioni di utilizzo.
Ti chiediamo di accettare

© Kimera Computers

P.zza Grani, 1, 35044,
Montagnana (PD)
Italia. P.IVA: 04466860238
REA: PD-448259

Azienda

  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • Testimonianze
Menu
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • Testimonianze

Catalogo

  • PC industriali
  • Provalo 15 giorni
  • Video Gallery
Menu
  • PC industriali
  • Provalo 15 giorni
  • Video Gallery

Info

  • Assistenza
  • Clienti
  • Dove siamo
  • Blog
  • Privacy
Menu
  • Assistenza
  • Clienti
  • Dove siamo
  • Blog
  • Privacy
Facebook Youtube Instagram