Salta al contenuto
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • it
Menu
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • it
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC Industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
Menu
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC Industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • itItaliano
Menu
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • PC industriali
    • PC fanless
    • Rack
    • Custom
  • Testimonianze
  • Video Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • itItaliano
Prova Gratuita

Blog

porte thunderbolt

Porte Thunderbolt: Come sfruttare al massimo le capacità di connessione dei PC industriali

Le porte Thunderbolt sono tra i connettori con più potenzialità per il settore industriale, eppure rimangono i più sottovalutati. 

In realtà, con una singola porta Thunderbolt puoi espandere le funzionalità del tuo PC per adattarlo in tutto alle tue esigenze, collegandoci connettori LAN, seriali, schede grafiche, o monitor in 8K. Senza tutto l’ingombro.

Ecco come fare – e perché conviene utilizzare le porte Thunderbolt specialmente se lavori nel settore industriale.

Guida rapida alle porte Thunderbolt

La porta Thunderbolt è un tipo di connessione ad alta velocità sviluppata da Intel in collaborazione con Apple. È progettata per consentire scambi rapidi di dati e supportare diverse funzionalità, come:

  • collegamento di dispositivi esterni;
  • alimentazione;
  • trasmissione video.
porta thunderbolt posteriore

Le porte Thunderbolt utilizzano un connettore fisico molto simile a una porta USB-C. Quello che però le distingue chiaramente è la velocità di trasferimento dei dati e la capacità di espansione del PC con diversi adattatori. 

Le porte Thunderbolt, infatti, sono compatibili con una varietà di dispositivi, come monitor esterni, unità di archiviazione, schede audio, LAN, e chi più ne ha più ne metta. 

Possono anche trasmettere video in 4K e supportare la connessione in serie di più dispositivi tramite un’unica porta.

Perché utilizzare le porte Thunderbolt nel settore industriale

Per 3 motivi – anzi, vantaggi – fondamentali:

  1. Elevata velocità di trasferimento dati: le porte Thunderbolt possono raggiungere velocità di trasferimento dati fino a 40 Gbps. Nel settore industriale, dove i dati possono essere estremamente voluminosi, questo significa due cose – efficienza e risparmio di tempo prezioso.
  2. Alta compatibilità con altri dispositivi e connettori: con una porta Thunderbolt puoi collegare al tuo PC una LAN in più, una seriale in più, una scheda grafica in più, un monitor in più… Potrai creare soluzioni personalizzate e flessibili, per soddisfare le esigenze specifiche dei tuoi progetti industriali.

Connessione in serie: un altro dettaglio non da poco è che con le Thunderbolt puoi collegare i tuoi dispositivi a cascata utilizzando una porta sola, ottimizzando la configurazione del tuo sistema.

40 Gbps Porta Thunderbolt

In poche parole, la velocità e versatilità della tecnologia Thunderbolt la rende la scelta migliore per organizzare e migliorare il proprio spazio produttivo. E tutto con meno cavi.

Come espandere le connessioni dei tuoi PC industriali

Veniamo alla pratica. Ecco alcune configurazioni e adattatori che puoi usare con la tua porta Thunderbolt per espandere la connettività dei tuoi PC:

  • LAN: collega un adattatore LAN alla tua Thunderbolt per avere una porta LAN aggiuntiva, ad esempio per connettere il PC a diverse reti o per interfacciarti con il CN della macchina;
  • seriale: collega un adattatore seriale alla tua Thunderbolt per avere una porta seriale in più, se devi collegare il tuo computer a stampanti, lettori di codici a barre o altri dispositivi che richiedono la seriale;
  • disco esterno: collegare un disco esterno alla Thunderbolt ti permette di ampliare di gran lunga lo spazio di archiviazione del tuo computer senza doverlo fisicamente installare nel PC;
fast thunder bolt
  • scheda grafica esterna: se ti servono prestazioni grafiche ancora più elevate, puoi connettere una scheda video esterna alla Thunderbolt;
high end desktop gpu thunder bolt
  • monitor: collega più monitor a cascata al tuo PC, per visualizzare i tuoi contenuti anche in 4K e 8K.
4k monitor thunder bolt

Questi sono solo alcuni esempi, ma servono per dare un’idea generale delle potenzialità delle Thunderbolt. 

“Ma non è meglio avere le porte che mi servono direttamente nel PC, senza usare un adattatore con la Thunderbolt?”

Spesso si pensa che integrare le porte aggiuntive direttamente nel PC (tramite scheda PCIe) sia più “affidabile” rispetto ad utilizzare le porte Thunderbolt.

In realtà, la Thunderbolt sfrutta la stessa velocità (se non anche maggiore) e offre la stessa affidabilità di uno slot di espansione PCIe. L’unica differenza tra i due metodi di espansione è che lo slot PCIe è “interno” al PC, integrato come componente dentro al case, mentre la Thunderbolt è una porta che funziona con connettori esterni. Le prestazioni sono le stesse.

Ci sono pro e contro di entrambi:

  • per lo slot PCIe, il pro è avere le componenti integrate all’interno del case e le uscite fisiche delle porte che ti servono; il contro è che più componenti devi integrare nel PC, più il PC sarà ingombrante;
  • per la Thunderbolt, il pro è appunto avere tutti i connettori aggiuntivi che ti servono con una porta sola, e quindi il PC rimane super compatto, il contro è che non hai le porte che ti servono “fisiche” nel case, quindi serviranno cavi e adattatori. 

Scegliere se usare uno slot di espansione o una Thunderbolt, quindi, non è tanto una questione di prestazioni o affidabilità, ma di spazio a disposizione (e di preferenze personali).

Bonus tip: se non vuoi usare le Thunderbolt perché non vuoi grovigli di adattatori, cavi e via dicendo, puoi utilizzare degli adattatori ad attacco diretto o comunque compatti come questi:

thunderbolt adattatore
In alto adattatore Thunderbolt ad attacco diretto; in basso adattatore Thunderbolt compatto

In questo modo, puoi utilizzare tutte le porte che ti servono in una soluzione iper-compatta, senza l’ingombro di adattatori, fili e cavi vari.

Thunderbolt 3 vs. Thunderbolt 4: cosa cambia?

Le differenze principali tra le due generazioni di Thunderbolt riguardano la velocità di trasferimento e il supporto per i monitor in 4K – 8K.

Le Thunderbolt 4 hanno migliorato ulteriormente lo standard di velocità, raddoppiando la larghezza di banda minima di trasferimento dati della tecnologia Thunderbolt 3 da 16 Gbps a 32 Gbps. Le Thunderbolt 4 e le Thunderbolt 3 offrono entrambe connessioni fino a 40 Gbps, ma i minimi più elevati garantiscono agli utenti velocità più elevate con la tecnologia Thunderbolt 4.

Inoltre, con le Thunderbolt 4 puoi collegare al tuo PC due monitor in 4K o uno in 8K, mentre con le Thunderbolt 3 soltanto uno in 4K.

Se il tuo progetto richiede funzionalità di ultima generazione, quindi, ti consiglio di valutare un PC che integri la tecnologia Thunderbolt 4.

Thunderbolt 3

Thunderbolt 4

Riassumendo, utilizzare porte Thunderbolt in ambito industriale ti permette di migliorare l’efficienza operativa, semplificare la gestione dei tuoi dispositivi e progettare i tuoi sistemi con maggiore flessibilità. 

Immagina di quanto potresti massimizzare le prestazioni del tuo PC e dei tuoi progetti con una sola, semplice porta…

…ma perché fermarsi all’immaginazione? Ecco alcuni dei nostri PC industriali Kimera Computers con porta Thunderbolt: sono tutti made in Italy, certificati CE e protetti da 3 anni di garanzia!

  • Kimera Pro 3.0
  • Kimera Pro 2.0
  • Kimera Thunder (slim version) 
  • Kimera Thunder THC-9 (box version)
  • Kimera Thunder THC-7 (box version)

Se invece stai cercando una soluzione più su misura, puoi contattare i nostri tecnici e discutere con loro del tuo progetto durante una consulenza gratuita!


RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA!

> Potrebbe anche piacerti
pc fanless

PC Fanless: tutto sui computer senza ventola

assistenza pc industriale

Scopri quanto è importante avere un servizio di assistenza per i tuoi pc industriali

computer industria 4.0

Computer Industria 4.0: ecco perché un pc non idoneo può danneggiare il tuo business (e come risolvere il problema)

Lascia un commento Annulla risposta

Porte Thunderbolt: Come sfruttare al massimo le capacità di connessione dei PC industriali

L'autore
Alessandro De Salvo

Alessandro De Salvo

Alessandro De Salvo is the technical department manager at Kimera Computers. After finishing his studies, he decided to continue in the IT world, working with local IT companies. He has been working at Kimera Computers for more than 5 years, and for the past 3 he has become its technical manager. If he is not assembling PCs, he can be found coaching his basketball teams or doing Harry Potter marathons with his dog Dylan.
Leggi altro
Kimera Computers Bando Digitalizzazione PNRR

Kimera Computers, il partner perfetto per il bando digitalizzazione PNRR

Leggi Tutto »
porte thunderbolt

Porte Thunderbolt: Come sfruttare al massimo le capacità di connessione dei PC industriali

Leggi Tutto »
dissipatori attivi

Dissipatori attivi vs passivi: tutto quello che devi sapere

Leggi Tutto »
temperatura ottimale cpu

Qual è la temperatura ottimale per la CPU del tuo computer?

Leggi Tutto »
pc-rail-din

Guida all’utilizzo di PC Rail Din: cosa sono e come si utilizzano

Leggi Tutto »
pc industriali range esteso

PC industriali a range esteso: la soluzione per l’automazione in ambienti estremi

Leggi Tutto »

PROVA SUBITO
UN PC KIMERA…
GRATIS PER 15 GIORNI!

Ti spediamo un PC industriale KIMERA senza nessun costo, in un tempo massimo di 3-5 giorni lavorativi. Potrai utilizzarlo per 15 giorni. Se alla fine dei 15 giorni non sei soddisfatto, ce lo veniamo a riprendere senza che tu dovrai pagare nulla.

Lascia qui i tuoi dati per richiedere la prova gratuita

Accetto l’Informativa sulla privacy e le Condizioni di utilizzo.
Ti chiediamo di accettare

© Kimera Computers

P.zza Grani, 1, 35044,
Montagnana (PD)
Italia. P.IVA: 04466860238
REA: PD-448259

Azienda

  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • Testimonianze
Menu
  • Home
  • Azienda
  • Perché sceglierci
  • Certificazione CE
  • Testimonianze

Catalogo

  • PC industriali
  • Provalo 15 giorni
  • Video Gallery
Menu
  • PC industriali
  • Provalo 15 giorni
  • Video Gallery

Info

  • Assistenza
  • Clienti
  • Dove siamo
  • Blog
  • Privacy
Menu
  • Assistenza
  • Clienti
  • Dove siamo
  • Blog
  • Privacy
Facebook Youtube Instagram